OBESITÀ LA SVOLTA NECESSARIA. RICONOSCERLA. PREVENIRLA. CURARLA – ROMA

EVENTO RESIDENZIALE GRATUITO 4 CREDITI ECM

ISCRIZIONI A FONDO PAGINA
Chiusura: 02 novembre 2025 

Responsabile scientifico e organizzatore dell’evento:
Dott. Rudy Alexander Rossetto, presidente dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

Professioni e Discipline accreditate per 4 crediti formativi:

Medici Chirurghi – discipline: Endocrinologia, Scienza dell’alimentazione e dietetica, Pediatria, Medicina interna, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Chirurgia generale, Medicina generale (MMG), Medicina dello sport

Infermieri, Dietisti, Biologi, Psicologi – discipline: Psicologia, Psicoterapia

Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Educatore professionale, Fisioterapista

Per qualificarsi alla compilazione del Quiz ECM ONLINE autenticandosi QUI, occorrerà registrarsi in entrata e uscita, e presenziare ad almeno il 90% della durata delle ore formative.
Inoltre, secondo le norme Agenas, avrà 3 giorni dalla fine dell’Evento ed un solo tentativo a disposizione ottenendo almeno il 75% delle risposte esatte.

L’Attestato di Partecipazione per Docenti e Partecipanti è scaricabile nell’Area Download della propria Dashboard.

EVENTO ORGANIZZATO DA UNIKA RICERCA & SALUTE, CON LA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE DI RADIO PARLAMENTARE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

⚠️ Inserisci il numero di cellulare con il prefisso internazionale.
Formato accettato: 0039xxxxxxxxxx.

1) CALL FOR POSTER
I poster possono essere presentati da medici oculisti/medici legali e specializzandi in oftalmologia/medicina legale.
I poster possono trattare argomenti di interesse oftalmologico traumatico o postraumatico in ambito assicurativo, ospedaliero, pediatrico, nonché di responsabilità professionale.
Al primo classificato l’iscrizione gratuita a SIOL per l’anno 2025, oltre all’attestato e ad un premio di Euro 300,00.
Al secondo e terzo classificato l’iscrizione gratuita a SIOL per l’anno 2025 oltre all’attestato.
I poster saranno presentati in apposita sezione venerdì 25 ottobre alle ore 18:00 tempo di presentazione 2 minuti.
I poster vanno inviati entro e non oltre il giorno martedì 15 ottobre 2024 alla Segreteria di Unika Congressi, mail frontoffice@unikacongressi.com
Commissione Poster: Patrizia Ridling, Luigi Papi, Sonia Palmieri, Enrica Zinzini.


2) CALL FOR CLINICAL CASES
E’ prevista la presentazione di un certo numero di casi clinici di rilevante interesse. Vanno inviate le richieste entro e non oltre il giorno martedì 15 ottobre alla Segreteria di Unika Congressi, e-mail frontoffice@unikacongressi.com.
Devono trattare argomenti di interesse oftalmologico e medico legale traumatico/post-traumatico e devono essere presentati da oculisti/medici legali/specializzandi.
I casi clinici verranno discussi venerdì 25 ottobre dalle 11:00 alle 12:00.
Moderatore: Domenicantonio Martinelli.

1) CALL FOR POSTER
I poster possono essere presentati da medici oculisti/medici legali e specializzandi in oftalmologia/medicina legale.
I poster possono trattare argomenti di interesse oftalmologico traumatico o postraumatico in ambito assicurativo, ospedaliero, pediatrico, nonché di responsabilità professionale.
Al primo classificato l’iscrizione gratuita a SIOL per l’anno 2025, oltre all’attestato e ad un premio di Euro 300,00.
Al secondo e terzo classificato l’iscrizione gratuita a SIOL per l’anno 2025 oltre all’attestato.
I poster saranno presentati in apposita sezione venerdì 25 ottobre alle ore 18:00 tempo di presentazione 2 minuti.
I poster vanno inviati entro e non oltre il giorno martedì 15 ottobre 2024 alla Segreteria di Unika Congressi, mail frontoffice@unikacongressi.com
Commissione Poster: Patrizia Ridling, Luigi Papi, Sonia Palmieri, Enrica Zinzini.

2) CALL FOR CLINICAL CASES
E’ prevista la presentazione di un certo numero di casi clinici di rilevante interesse. Vanno inviate le richieste entro e non oltre il giorno martedì 15 ottobre alla Segreteria di Unika Congressi, e-mail frontoffice@unikacongressi.com.
Devono trattare argomenti di interesse oftalmologico e medico legale traumatico/post-traumatico e devono essere presentati da oculisti/medici legali/specializzandi.
I casi clinici verranno discussi venerdì 25 ottobre dalle 11:00 alle 12:00.
Moderatore: Domenicantonio Martinelli.